User Tools

Site Tools


tecnica:motori:aprila_scarabeo_50_2t

This is an old revision of the document!


Aprilia Scarabeo 50 2T

Smontaggio coperture

Manubrio

Pianale, scudo, carena

Bulloni e viti da rimuovere:

  • Pianale
    • Parte inferiore: bullone a brugola senza invito x 2, autofilettante nera x 2
    • Parte superiore: bullone a brugola con invito x 4
  • Scudo interno
    • Scudo interno: vite autofilettante x 4 (2 dal lato posteriore in basso, 2 dal lato anteriore in alto), bullone a brugola x 1 (dal lato posteriore al centro)
  • Carena anteriore
    • Carena anteriore: bullone a brugola x 2 (sotto), FIXME bullone a brugula x 2 (dal lato anteriore al centro, dietro frontalino)

Viti pianale Viti scudo interno

Smontaggio coperchio sinistro

Per accedere al variatore, alla cinghia di trasmissione, alla frizione. alla pompa dell'olio, alla cinghia della pompa dell'olio si deve rimuovere il carter sinistro. Si svitano i 14 bulloni e quindi si estrae il coperchio aiutandosi con piccoli colpi di mazzuolo in plastica. Fare attenzione ai grani di centraggio (evidenziati con il cerchio nella foto). Considerare che l'albero condotto alloggia in un cuscinetto montato nel coperchio (1). La pedivella di avviamento può essere lasciata montata, poiché gli ingranaggi rimangono al loro posto (2).

I dadi da 15 mm che bloccano il volano del variatore e la campana della frizione sono normali destrorsi (svitare ruotando in senso antiorario). Per tenere bloccato la campana della frizione può essere usata una chiave a cinghia, per bloccare il volano del radiatore esiste in commercio l'attrezzo di bloccaggio che si ancora con due viti ai fori del carter motore e blocca il volano per mezzo di tre denti (vedi foto):

Carter sinistro Cinghia di trasmissione e campana frizione Pompa olio Variatore Cinghia pompa olio. Notare l'attrezzo per il bloccaggio del volano variatore

Circuito di alimentazione

Come sono installati i tubi della benzina, dell'olio e il tubo di depressione per la valvola della benzina (foto per lo smontaggio e rimontaggio tubazioni carburante, olio e depressione valvola carburante):

Serbatoio carburante e serbatoio olio Tubazioni carburante, vista superiore Tubazioni carburante, vista laterale Valvola carburante

Sostituzione tubi carburante e olio

Elenco dei tubi benzina e olio, con codice ricambio Aprilia e relative misure. I tubi carburante sono neri, quelli dell'olio sono trasparenti.

  • Tubo carburante (carburatore) - 1R000160 - 5×10 mm - L=310 mm
  • Tubo carburante (serbatorio) - 1R000160 - 5×10 mm - L=270 mm
  • Tubo scarico vaschetta (carburatore) - CM112001 - 4×7 mm - L=140 mm
  • Tubo depressione (rubinetto carburante) - 896570 - 4×8 mm - L=280 mm
  • Tubo ingresso olio (serbatoio olio) - CM101509 - 5×8? mm - L=470 mm
  • Tubo uscita olio (pompa olio) - CM101605 - 2.5×5? mm - L=320 mm
  • Tubo raccolta benzina (gommino serbatorio) 4×8 mm - L=920 mm

Questi gli attacchi al carburatore (nella parte inferiore della vaschetta, non visibile nella foto, c'è il raccordo per il tubo di scarico):

Collegamento tubi al carburatore

Somontaggio coperture

Cablaggio e tubazioni

Cablaggio zona alloggiamento batteria Cablaggio zona candela Tubazioni e cablaggio zona serbatoio Cablaggio zona serbatoio olio Carburatore e tubo carburante Cablaggio lampada faro anteriore

tecnica/motori/aprila_scarabeo_50_2t.1656855063.txt.gz · Last modified: by niccolo