Table of Contents
Boot via PXE
Come avviare l'immagine di un CD-ROM via network boot (PXE). Si prova con GRML, seguendo queste istruzioni.
Condivisione NFS
Si scarica l'immagine ISO grml32-full_2012.05.iso, la si monta via loop:
mount -o loop,ro /home/tftpboot/images/grml32-full_2012.05.iso /home/tftpboot/images/grml32
quindi si condivide il contenuto via NFS mettendo in /etc/exports:
/home/tftpboot/images/grml32 *(ro,no_subtree_check)
Ovviamente deve essere installato il pacchetto nfs-kernel-server.
Server TFTP
Si scaricano i file per il boot PXE grml_netboot_package_grml32-full_2012.05.tar.bz2, si configura un server TFTP (es. tftpd-hpa di Debian) e si pubblicano i seguenti file nella radice del server:
grml_netboot/ grml_netboot/vmlinuz grml_netboot/pxelinux.0 grml_netboot/pxelinux.cfg grml_netboot/pxelinux.cfg/default grml_netboot/initrd.img
Il file grml_netboot/pxelinux.cfg/default deve essere personalizzato. In particolare nfsroot deve indicare il punto di montaggio in cui è disponibile il contenuto dell'immagine ISO, mentre live-media-path deve indicare la directory (relativa al punto di montaggio) in cui è disponibile il file *.squashfs:
default grml
label grml
menu DEFAULT
menu label grml32-full ^Standard (2012.05, i386)
kernel vmlinuz
append initrd=initrd.img root=/dev/nfs rw nfsroot=10.0.1.253:/home/tftpboot/images/grml32 boot=live live-media-path=/live/grml32-full/ bootid=grml32full201205 apm=power-off nomce noprompt noeject vga=791 debug=1
text help
Grml is a Debian based Linux live
system for system administrators
and users of text tools.
http://grml.org/
endtext
Togliere l'opzione debug=1 per effettuare un bootstrap tradizionale senza informazioni di debug.
ATTENZIONE Sembra che l'opzione debug=1 impedisca il funzionamento di altre opzioni, come lang=, netconfig=, ecc.
Configurazione DHCP
host pxe {
hardware ethernet 00:27:0E:08:43:CD;
fixed-address 10.0.1.189;
option host-name "pxe";
filename "grml_netboot/pxelinux.0";
}
