This is an old revision of the document!
−Table of Contents
Josm
Simplify way
Lo strumento simplify way aveva un bug, corretto nella r9100. Utilizza l'algoritmo Douglas-Peucker e usa una tolleranza predefinita di 50 metri. Per avere una precisione migliore (2-3 metri) si imposta il valore della variabile simplify-way.max-error (menu Edit, Preferences, Advanced Preferences - faccia di Einstein).
Network is unreachable
Su versioni recenti di Debian (Squeeze) l'impostazione predefinita vuole che un applicativo interessato al traffico IPv4 e IPv6 debba aprire due socket, mentre prima ne bastava uno solo.
Java (e quindi JOSM) preferisce IPv6 e di conseguenza il traffico IPv4 non passa causando l'errore Failed to open a connection to the remote server e il corrispondente Network is unreachable nella console.
La soluzione più semplice è quella di definire il parametro java.net.preferIPv4Stack
nell'avvio di java:
java -Xms128M -Xmx1024M -Djava.net.preferIPv4Stack=true -jar /usr/local/share/josm/josm.jar
In alternativa si può modificare il comportamento per tutto il sistema, editando /etc/sysctl.d/bindv6only.conf
:
net.ipv6.bindv6only = 0
Font antialiasing
In Debian Squeeze non viene specificata l'impostazione predefinita per l'antialiasing, JOSM parte senza attivarlo producendo font brutti e scalettati.
Per abilitare l'antialiasing a livello di sistema si può creare un file /etc/fonts/conf.avail/10-antialias.conf
e un link simbolico /etc/fonts/conf.d/10-antialias.conf
che punta ad esso. Questo il contenuto:
<?xml version="1.0"?> <!DOCTYPE fontconfig SYSTEM "fonts.dtd"> <fontconfig> <!-- Use anti-aliasing --> <match target="font"> <edit name="antialias" mode="assign"><bool>true</bool></edit> </match> </fontconfig>
Soluzione trovata su linux.debian.bugs.dist.