This is an old revision of the document!
Table of Contents
Network Phones (VoIP)
Tutti i telefoni vengono commercializzati con firmware per protocollo SIP, bisogna fare l'upload del firmware giusto per sostituirlo con il protocollo IAX2.
Phone Model | Password | Super password | Manual | Firmware | Photo |
---|---|---|---|---|---|
Cistrix Ct-100 / YWH10 | 1234 | 19750407 | YWH10 | YWH10_IAX2_US | ![]() |
AT-320 (PA1688 chip) | 1234 | 12345678 | AT-320SIP AT-320IAX2 | PA168S_IAX2_US PA168S_SIP_US | ![]() |
BudgeTone-100 | 123 | admin | BudgeTone-100 | Not Available | ![]() |
Cistrix CT-100 (alias YWH10)
Configurazione da tastiera
Premere il tasto vivavoce (Speaker
), quindi digitare password+cancelletto (1234#
), appare il prompt Password:
digitare ancora password+vivavoce (1234 Speaker
). Si accede al menu.
Navigazione nel menu:
Tasto | Funzione |
---|---|
Volume/- | Avanti |
Speed Dial | Indietro |
Speaker | OK |
Local Num | Edit |
Per immettere un punto (ad esempio per impostare l'indirzzo IP) digitare asterisco.
Password reset
E' possibile resettare la super password conoscendo la password semplice ed entrando con quella da tastierino. Scegliere default settings e store settings. Se la password è composta da lettere non è possibile entrare dal tastierino, è indispensabile accedere via web.
Rubrica
Impostare i numeri dall'interfaccia web (come si fa invece dalla tastiera del telefono?). Digitare la posizione del numero desiderato, premere il tasto Phone Book
e comporre premendo #
.
Configurazione IAX2 sul telefono
Si entra dall'interfaccia web. Basta la password semplice? Forse no, se sono state cambiate le password predefinite.
use service | On |
---|---|
service addr | Indirizzo IP del server Asterisk |
register ttl | Intervallo in secondi per rinnovare la registrazione presso il server |
phone number | Numero di telefono di questo apparecchio (solo per visualizzazione?) |
account | Nome account, deve corrispondere al nome della [sezione] di iax.conf (non all'username) |
pin | Password, deve corrispondere al secret di iax.conf |
Configurazione Asterisk
Installati i seguenti pacchetti Debian: asterisk-classic, asterisk-config, asterisk-sounds-main, libasound2, libgsm1, libpri1.2, libspeex1. Modificare il file /etc/default/asterisk
in modo che il servizio parta.
Sul firewall si deve aprire la porta 4569 UDP.
Configurazione minimale: due telefoni IP si collegano al server Asterisk, a ciascuno viene assegnato un numero diverso (extension) e possono chiamarsi l'un l'altro.
Nel file /etc/asterisk/iax.conf
si aggiunge una sezione simile per ogni telefono:
[niccolo] type=friend username=niccolo secret=superpippo auth=md5 host=dynamic context=faunalia_context mailbox=
Nel file /etc/asterisk/extensions.conf
si crea una nuova estensione, alla quale saranno connessi tutti i telefoni IAX:
[faunalia_context] ; ; Telefoni IP exten => 100,1,Dial(iax2/niccolo) exten => 200,1,Dial(iax2/paolo)
Componendo il 200 dal telefono niccolo, squillerà il telefono paolo.
Per collegarsi alla console di Asterisk, rileggere i file di configurazione e vedere quali clienti IAX2 si sono collegati:
asterisk -vvvvvvvvr asterisk*CLI> reload asterisk*CLI> iax2 show peers Name/Username Host Mask Port Status nomade/nomade 82.59.80.189 (D) 255.255.255.255 10156 Unmonitored paolo/paolo (Unspecified) (D) 255.255.255.255 0 Unmonitored niccolo/niccolo 192.168.0.129 (D) 255.255.255.255 1720 Unmonitored 3 iax2 peers [0 online, 0 offline, 3 unmonitored] asterisk*CLI>