User Tools

Site Tools


doc:appunti:linux:sa:snmp

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
doc:appunti:linux:sa:snmp [2020/02/24 18:20] – [SNMP con systemd su Debian 9] niccolodoc:appunti:linux:sa:snmp [2024/10/11 15:33] (current) – [Introduzione] niccolo
Line 15: Line 15:
 La gerarchia (albero) dei simboli e i loro nomi sono codificati nel RFC1066 MIB. La radice degli oggetti - se non indicata - è per convenzione ''**.iso.org.dod.internet.mgmt.mib.**'' cioè in numeri ''**.1.3.6.1.2.1.**''. Vedi a proposito man ''**variables(5snmp)**''. Nota che i nomi dei simboli distinguono le maiuscole/minuscole a differenza di quello che dice la man page. La gerarchia (albero) dei simboli e i loro nomi sono codificati nel RFC1066 MIB. La radice degli oggetti - se non indicata - è per convenzione ''**.iso.org.dod.internet.mgmt.mib.**'' cioè in numeri ''**.1.3.6.1.2.1.**''. Vedi a proposito man ''**variables(5snmp)**''. Nota che i nomi dei simboli distinguono le maiuscole/minuscole a differenza di quello che dice la man page.
  
-Per convertire i nomi degli attributi dal formato testuale a quello numerico:+ 
 +Per convertire il formato numerico di un OID nella suo nome simbolico si usa **snmptranslate**: 
 + 
 +<code> 
 +snmptranslate .1.3.6.1.2.1.25.2 
 +HOST-RESOURCES-MIB::hrStorage 
 +</code> 
 + 
 +Se non funziona verificare che sia stato installato il pacchetto **snmp-mibs-downloader** (che provvede a scaricare e installare il database dei MIBS) e commentare la riga che definisce **MIBS=** nel file **/etc/default/snmpd**. 
 + 
 +Per convertire viceversa i nomi degli attributi dal formato testuale a quello numerico:
  
 <code> <code>
Line 404: Line 414:
 </file> </file>
  
-===== SNMP con systemd su Debian 9 =====+===== SNMP con systemd su Debian 9 e seguenti =====
  
 **Debian 9 Stretch** utilizza il sistema di init **systemd** invece del vecchio //sysvinit//. Le personalizzazioni all'avvio non si fanno più in ''/etc/default/snmpd''. **Debian 9 Stretch** utilizza il sistema di init **systemd** invece del vecchio //sysvinit//. Le personalizzazioni all'avvio non si fanno più in ''/etc/default/snmpd''.
Line 422: Line 432:
     -I -smux,mteTrigger,mteTriggerConf -f -p /run/snmpd.pid     -I -smux,mteTrigger,mteTriggerConf -f -p /run/snmpd.pid
 </file> </file>
 +
 +In alternativa a **sostituire completamente il file unit** (cioè il file /etc/systemd/system/snmpd.service) è possibile creare un file **override** con solo le modifiche necessarie. Il file override deve stare nella directory **/etc/systemd/system/snmpd.service.d/** e può chiamarsi **local.conf** (è possibile averne più di uno). Fare attenzione al parametro **ExecStart** che deve essere svuotato prima di essere definito nuovamente:
 +
 +<file>
 +[Service]
 +Environment="MIBS="
 +ExecStart=
 +ExecStart=/usr/sbin/snmpd -LSwd -Lf /dev/null -u Debian-snmp -g Debian-snmp
 +    -I -smux,mteTrigger,mteTriggerConf -f -p /run/snmpd.pid
 +</file>
 +
 +===== Spazio disco =====
 +
 +Per monitorare lo spazio disco esistono due famiglie di OID diversi: **UCD-SNMP-MIB** e **HOST-RESOURCES-MIB**.
 +
 +==== UCD-SNMP-MIB ====
 +
 +Ci sono tre OID della famiglia **UCD-SNMP-MIB** normalmente utilizzati per monitorare lo spazio disco disponibile:
 +
 +  * UCD-SNMP-MIB::dskUsed
 +  * UCD-SNMP-MIB::dskAvail
 +  * UCD-SNMP-MIB::dskTotal
 +
 +Ognuno di essi viene indicizzato con un intero che rappresenta una partizione in uso al sistema operativo. Per interrogare il server SNMP si può usare la riga di comando:
 +
 +<code>
 +snmpwalk host.domain.org -v2c -c public UCD-SNMP-MIB::dskAvail
 +</code>
 +
 +Sul server si deve aver abilitato questo OID con una direttiva **disk** per ogni filesystem montato oppure con la direttiva **includeAllDisks**. Ciascuna direttiva è seguita da **MINPERCENT%**, valore che può essere interrogato dal client con l'OID **UCD-SNMP-MIB::dskMinPercent**. Ad esempio si possono aggiungere le seguenti righe al file di configurazione **/etc/snmp/snmpd.conf**:
 +
 +<file>
 +# Disk Monitoring
 +# 10MBs required on root disk, 5% free on /var, 10% free on all other disks
 +disk       /     10000
 +disk       /var  5%
 +includeAllDisks  10%
 +</file>
 +
 +==== HOST-RESOURCES-MIB ====
 +
 +Esistono anche gli OID della famiglia **HOST-RESOURCES-MIB** per interrogare lo spazio disco; lo spazio disponibile deve essere calcolato come differenza fra dimensione totale e spazio usato:
 +
 +  * HOST-RESOURCES-MIB::hrStorageSize
 +  * HOST-RESOURCES-MIB::hrStorageUsed
 +  * HOST-RESOURCES-MIB::hrStorageDescr
 +
 +Per attivare questi OID sul server non è necessario alcuna direttiva particolare nel file di configurazione **/etc/snmp/snmpd.conf**.
 +
doc/appunti/linux/sa/snmp.1582564829.txt.gz · Last modified: 2020/02/24 18:20 by niccolo