User Tools

Site Tools


tecnica:motori:batterie

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
tecnica:motori:batterie [2023/05/19 18:21] – [Test modalità AGM] niccolotecnica:motori:batterie [2024/10/30 18:24] (current) – [Corrente di ricarica] niccolo
Line 46: Line 46:
 | Tensione di carica //float//      |  13.5 - 13.6 V |  13.8 V | | Tensione di carica //float//      |  13.5 - 13.6 V |  13.8 V |
  
-Altra letterature suggerisce per la carica //absorption// delle batterie piombo-acido il range **13.8 - 14.4 V**.+Altra letteratura suggerisce per la carica //absorption// delle batterie piombo-acido il range **13.8 - 14.4 V**.
  
 La corrente di carica dipende dalla temperatura ambiente: **al diminuire della temperatura si deve aumentare la tensione**. Normalmente i valori sono riferiti ad una temperatura di **25 C°**. La seguente tabella mostra come cambiano i valori al variare della temperatura: La corrente di carica dipende dalla temperatura ambiente: **al diminuire della temperatura si deve aumentare la tensione**. Normalmente i valori sono riferiti ad una temperatura di **25 C°**. La seguente tabella mostra come cambiano i valori al variare della temperatura:
Line 110: Line 110:
 Il caricabatterie ha iniziato con la fase //desulphation// (LED **DES**) durante la quale ha fornito corrente a brevi intervalli finché la tensione della batteria è risultata superiore circa ai **13 V**; questa fase è durata pochi secondi e non è stato possibile misurare con esattezza l'amperaggio fornito. È quindi iniziata la fase di //test// (LED **TET**) che pare abbia una durata prefissata di **10 minuti**; durante questa fase non è stata erogata corrente e il voltaggio della batteria è diminuito lentamente. Infine il caricabatterie ha segnalato lo stato **FULL** sul display. Il caricabatterie ha iniziato con la fase //desulphation// (LED **DES**) durante la quale ha fornito corrente a brevi intervalli finché la tensione della batteria è risultata superiore circa ai **13 V**; questa fase è durata pochi secondi e non è stato possibile misurare con esattezza l'amperaggio fornito. È quindi iniziata la fase di //test// (LED **TET**) che pare abbia una durata prefissata di **10 minuti**; durante questa fase non è stata erogata corrente e il voltaggio della batteria è diminuito lentamente. Infine il caricabatterie ha segnalato lo stato **FULL** sul display.
  
-In questo stato in realtà il caricabatteria monitora la tensione della batteria e non appena questa scende sotto i **12.9 V** viene applicata una corrente di **0.4 A** a **13.4 V**, questa fase  a voltaggio costante si interrompe appena la corrente di carica scende sotto gli **0.3 A**. Il ciclo si ripete tutte le volte che la tensione della batteria scende sotto i **12.9 V**.+Nello stato //FULL// in realtà il caricabatteria monitora la tensione della batteria e non appena questa scende sotto i **12.9 V** viene applicata una corrente di **0.4 A** a **13.4 V**, questa fase  a voltaggio costante si interrompe appena la corrente di carica scende sotto gli **0.3 A**. Il ciclo si ripete tutte le volte che la tensione della batteria scende sotto i **12.9 V**.
  
 ===== Web References ===== ===== Web References =====
tecnica/motori/batterie.1684513307.txt.gz · Last modified: 2023/05/19 18:21 by niccolo