tecnica:gps_cartografia_gis:mapserver_fgs
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
| tecnica:gps_cartografia_gis:mapserver_fgs [2009/06/22 11:17] – niccolo | tecnica:gps_cartografia_gis:mapserver_fgs [2009/10/20 11:28] (current) – niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 22: | Line 22: | ||
| ===== Installazione ===== | ===== Installazione ===== | ||
| - | Si scarica il pacchetto **fgs-mapserver_extended**, | + | Si scarica il pacchetto **fgs-mapserver_extended**, |
| + | |||
| + | L' | ||
| + | |||
| + | Supponiamo di creare un utente ad-hoc di nome **fgs**, se vogliamo installare tutto il software nella directory **''/ | ||
| + | |||
| + | Per evitare conflitti con il software già installato è necessario utilizzare **porte non standard** per alcuni servizi (Apache, PostgreSQL). | ||
| < | < | ||
| Line 30: | Line 36: | ||
| + Port selected : ' | + Port selected : ' | ||
| * You can start apache with : fgs start apache | * You can start apache with : fgs start apache | ||
| + | </ | ||
| - | * *** PostgreSQL installation *** | + | Per utilizzare il software installato sotto **''/ |
| - | + Correct files in share/ directory | + | |
| - | * Selecting TCP port... Example: 5433, 5433, etc... | + | < |
| - | ? What TCP port do you want to use [5432] : 5433 | + | . / |
| - | + Creating PostgreSQL's database directory in '/ | + | fgs start apache |
| - | initdb: cannot be run as root | + | fgs start pgsql |
| - | Please log in (using, e.g., " | + | |
| - | own the server process. | + | |
| - | * To start PostgreSQL, use : fgs start pgsql | + | |
| </ | </ | ||
| - | Come si vede c' | + | Dopo aver eseguito '' |
| + | < | ||
| + | echo ". / | ||
| + | </ | ||
| + | Per avviare tutti i servizi al boot di sistema si modifica '' | ||
| + | < | ||
| + | su fgs -c "( . / | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | FIXME Sarebbe opportuno esegure '' | ||
| + | |||
| + | ==== Disabilitare un servizio installato ==== | ||
| + | |||
| + | Per disabilitare un servizio senza disinstallarlo - ad esempio per disabilitare l' | ||
| + | |||
| + | ===== Installazione moduli aggiuntivi ===== | ||
| + | |||
| + | Il pacchetto FGS comprende numerosi moduli aggiuntivi non installati dal pacchetto principale. L' | ||
| + | |||
| + | Come esempio vogliamo installare il plugin **Client Oracle (OCI)** della libreria GDAL. Dobbiamo specificare il numero di versione, altrimenti rischiamo di installare il plugin per Oracle 11 invece che per la versione 10: | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | fgs install gdal-base-1.6.1-oci: | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | ===== Modulo Apache ===== | ||
| + | |||
| + | La configurazione FGS si trova in **''/ | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | PORT=8080 | ||
| + | USER=' | ||
| + | GROUP=' | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | I parametri **'' | ||
| + | |||
| + | Il file di configurazione usato è **''/ | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | ServerRoot "/ | ||
| + | Listen 8080 | ||
| + | User apache | ||
| + | Group apache | ||
| + | DocumentRoot "/ | ||
| + | ErrorLog " | ||
| + | CustomLog " | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | La configurazione del PHP è in **''/ | ||
| + | |||
| + | Le estensioni PHP **non vengono caricate automaticamente** (come in Debian), ma vanno aggiunte a mano: | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | extension=curl.so | ||
| + | extension=php_mapscript.so | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | Ad esempio l' | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | Notice: fopen() [function.fopen]: | ||
| + | - did you forget to enable it when you configured PHP? in / | ||
| + | Warning: fopen(http:// | ||
| + | No such file or directory in / | ||
| + | </ | ||
tecnica/gps_cartografia_gis/mapserver_fgs.1245662253.txt.gz · Last modified: by niccolo
