doc:appunti:prog:nodejs
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
| doc:appunti:prog:nodejs [2025/03/27 11:23] – [Rinominare il file index.html] niccolo | doc:appunti:prog:nodejs [2025/03/27 11:58] (current) – [Automatizzare il deploy] niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 147: | Line 147: | ||
| Potrebbe capitare il caso in cui il progetto in questione deve essere inserito in un sito già esistente, eventualmente in una sottodirectory e con un nome della pagina iniziale diverso da **index.html**. | Potrebbe capitare il caso in cui il progetto in questione deve essere inserito in un sito già esistente, eventualmente in una sottodirectory e con un nome della pagina iniziale diverso da **index.html**. | ||
| - | Nei paragrafi sopra si è già visto come generare link relativi. Per modificare il nome del file index.html si deve anzitutto modificare **vite.config.js** definendo //build// => // | + | Nei paragrafi sopra si è già visto come generare link relativi. Per modificare il nome del file index.html si deve anzitutto modificare **vite.config.js** definendo //build// => // |
| < | < | ||
| Line 231: | Line 231: | ||
| Il tutto è stato scaricato nella directory di lavoro **node_modules/ | Il tutto è stato scaricato nella directory di lavoro **node_modules/ | ||
| + | |||
| + | ===== Automatizzare il deploy ===== | ||
| + | |||
| + | È possibile definire il comando per effettuare il deploy del progetto aggiungendo a **package.json** uno //scripts// => //deploy//: | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | " | ||
| + | " | ||
| + | } | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | Il deploy quindi si esegue con | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | npm run deploy | ||
| + | </ | ||
| ===== Web References ===== | ===== Web References ===== | ||
doc/appunti/prog/nodejs.1743070996.txt.gz · Last modified: by niccolo
