doc:appunti:prog:nodejs
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
doc:appunti:prog:nodejs [2025/03/27 10:26] – [Il file package-lock.json] niccolo | doc:appunti:prog:nodejs [2025/03/27 11:58] (current) – [Automatizzare il deploy] niccolo | ||
---|---|---|---|
Line 147: | Line 147: | ||
Potrebbe capitare il caso in cui il progetto in questione deve essere inserito in un sito già esistente, eventualmente in una sottodirectory e con un nome della pagina iniziale diverso da **index.html**. | Potrebbe capitare il caso in cui il progetto in questione deve essere inserito in un sito già esistente, eventualmente in una sottodirectory e con un nome della pagina iniziale diverso da **index.html**. | ||
- | Nei paragrafi sopra si è già visto come generare link relativi, per modificare il nome del file index.html ... FIXME | + | Nei paragrafi sopra si è già visto come generare link relativi. Per modificare il nome del file index.html |
+ | |||
+ | < | ||
+ | export default { | ||
+ | build: { | ||
+ | sourcemap: true, | ||
+ | rollupOptions: | ||
+ | input: { | ||
+ | main: ' | ||
+ | } | ||
+ | } | ||
+ | }, | ||
+ | server: { | ||
+ | open: '/ | ||
+ | } | ||
+ | } | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Anche il file **package.json** va modificando nella sezione //scripts// => //dev// aggiungendo l' | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | { | ||
+ | " | ||
+ | " | ||
+ | " | ||
+ | " | ||
+ | | ||
+ | </ | ||
Line 169: | Line 197: | ||
npm update | npm update | ||
</ | </ | ||
+ | |||
+ | Volendo è possibile modificare il file **package.json** e indicare una versione specifica: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | " | ||
+ | " | ||
+ | } | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | Il numero di versione può essere preceduto da caratteri speciali,ad esempio **%%^X.Y.Z%%** oppure **%%~X.Y.Z%%**. Nel primo caso sono consentiti aggiornamenti mantenendo ferma la //major version// X (eccezione se X vale 0: allora sono consentiti aggiornamenti solo di //patch version//). Nel secondo caso sono consentiti solo aggiornamenti di //patch version// Z, mentre //major// e //minor version// devono restare uguali. | ||
==== Il file package-lock.json ==== | ==== Il file package-lock.json ==== | ||
+ | |||
+ | Nella directory del progetto si trova il file **package-lock.json** che viene creato e aggiornato ogni volta che si installa o si aggiorna un pacchetto ('' | ||
Nel file **package-lock.json** si vede la dipendenza dai vari packages, tra cui la libreria OpenLayers: | Nel file **package-lock.json** si vede la dipendenza dai vari packages, tra cui la libreria OpenLayers: | ||
Line 191: | Line 231: | ||
Il tutto è stato scaricato nella directory di lavoro **node_modules/ | Il tutto è stato scaricato nella directory di lavoro **node_modules/ | ||
+ | |||
+ | ===== Automatizzare il deploy ===== | ||
+ | |||
+ | È possibile definire il comando per effettuare il deploy del progetto aggiungendo a **package.json** uno //scripts// => //deploy//: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | " | ||
+ | " | ||
+ | } | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | Il deploy quindi si esegue con | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | npm run deploy | ||
+ | </ | ||
===== Web References ===== | ===== Web References ===== |
doc/appunti/prog/nodejs.1743067607.txt.gz · Last modified: 2025/03/27 10:26 by niccolo