doc:appunti:linux:tux:konsole
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
doc:appunti:linux:tux:konsole [2024/12/08 10:08] – [Script di inizializzazione] niccolo | doc:appunti:linux:tux:konsole [2024/12/09 15:45] (current) – [Bell (campanella)] niccolo | ||
---|---|---|---|
Line 13: | Line 13: | ||
===== Environment ===== | ===== Environment ===== | ||
+ | Eventuali variabili d' | ||
- | ===== Script di inizializzazione ===== | + | ===== Script di inizializzazione |
- | Conviene avviare konsole con l' | + | Una alternativa (non consigliata) per inizializzare l' |
+ | |||
+ | Tuttavia l'apertura di un terminale in ambiente grafico è una operazione concettualmente diversa (che avviene di norma diverse volte nell'arco di una sessione) rispetto | ||
+ | |||
+ | ===== Icone ed elementi grafici ===== | ||
+ | |||
+ | Poiché Konsole è un programma che utilizza le librerie **[[wp> | ||
+ | |||
+ | ===== File di configurazione ===== | ||
+ | |||
+ | Le impostazioni del programme e dei vari profili vengono salvate nei file: | ||
+ | |||
+ | * **$HOME/ | ||
+ | * **$HOME/ | ||
===== Bell (campanella) ===== | ===== Bell (campanella) ===== |
doc/appunti/linux/tux/konsole.1733648939.txt.gz · Last modified: 2024/12/08 10:08 by niccolo