User Tools

Site Tools


doc:appunti:linux:tux:grub

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
Last revisionBoth sides next revision
doc:appunti:linux:tux:grub [2015/12/01 08:44] – [GRUB2] niccolodoc:appunti:linux:tux:grub [2017/01/11 11:29] – [GRUB su disco EFI dual boot] niccolo
Line 103: Line 103:
 ^ /etc/grub.d/         | Snippet usati da ''update-grub'' per generare il menu.  | ^ /etc/grub.d/         | Snippet usati da ''update-grub'' per generare il menu.  |
  
-Attenzione a non fare confusione tra l'UUID del block device (utilizzato nei contesti di cui sopra) e l'UUID dei volumi RAID. Questi ultimi si visualizzano con il comando:+**ATTENZIONE**! Non fare confusione tra l'UUID del block device (utilizzato nei contesti di cui sopra) e l'**UUID dei volumi RAID**. Questi ultimi si visualizzano con il comando:
  
 <code> <code>
Line 325: Line 325:
  
 Nel caso in cui si esegua nuovamente **''grub-install''**, ricordarsi sempre di montare prima la partizione EFI in ''/boot/efi'', altrimenti la voce Windows 7 nel menu di Grub viene persa. Nel caso in cui si esegua nuovamente **''grub-install''**, ricordarsi sempre di montare prima la partizione EFI in ''/boot/efi'', altrimenti la voce Windows 7 nel menu di Grub viene persa.
 +
 +===== GRUB_DEFAULT Selezione kernel predefinito =====
 +
 +Le nuove installazioni di GRUB2 hanno il menu di avvio organizzato in **menuentry** e **submenu**. Per selezionare come predefinita una delle opzioni, si edita **''/etc/default/grub''**.
 +
 +L'indice di ogni voce inizia da zero, quindi se il sumbenu appare in posizione 2 e si vuole selezionare la quarta menuentry di tale submemu, si deve mettere:
 +
 +<file>
 +GRUB_DEFAULT="1>3"
 +</file>
 +
 +quindi eseguire **update-grub**.
doc/appunti/linux/tux/grub.txt · Last modified: 2023/02/08 14:41 by niccolo