doc:appunti:linux:sa:raid

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
doc:appunti:linux:sa:raid [2024/09/27 10:10] niccolodoc:appunti:linux:sa:raid [2025/07/18 11:59] (current) – [Gestione RAID con mdadm] niccolo
Line 44: Line 44:
 Il modo **%%--misc%%** va usato se il device è stato assemblato solo parzialmente (cioè esiste il device, ma non è //running//, quindi risulta vuoto). Il nome del device. il corrispondente UUID e quindi le partizioni componenti vengono desunte dal file di configurazione **/etc/mdadm/mdadm.conf**. Il modo **%%--misc%%** va usato se il device è stato assemblato solo parzialmente (cioè esiste il device, ma non è //running//, quindi risulta vuoto). Il nome del device. il corrispondente UUID e quindi le partizioni componenti vengono desunte dal file di configurazione **/etc/mdadm/mdadm.conf**.
  
-È possibile anche forza il nome del volume da creare e le componenti da assemblare, specificando tutto sulla riga di comando:+È possibile anche forzare il nome del volume da creare e indicare le componenti da assemblare, specificando tutto sulla riga di comando:
  
 <code> <code>
Line 67: Line 67:
 mdadm --zero-superblock /dev/sda7 mdadm --zero-superblock /dev/sda7
 mdadm --zero-superblock /dev/sdb7 mdadm --zero-superblock /dev/sdb7
 +</code>
 +
 +
 +=== Vedere l'UUID di un volume RAID ===
 +
 +<code>
 +mdadm --detail /dev/md0
 </code> </code>
  
doc/appunti/linux/sa/raid.1727424633.txt.gz · Last modified: by niccolo