doc:appunti:linux:sa:raid
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
doc:appunti:linux:sa:raid [2022/01/31 11:34] – [Gestione RAID con mdadm] niccolo | doc:appunti:linux:sa:raid [2024/09/27 10:11] (current) – [Gestione RAID con mdadm] niccolo | ||
---|---|---|---|
Line 16: | Line 16: | ||
===== Gestione RAID con mdadm ===== | ===== Gestione RAID con mdadm ===== | ||
+ | |||
+ | === Creazione di un volume RAID1 === | ||
+ | |||
+ | Con il comando seguente viene creato e immediatamente attivato un volume **RAID1** in modalità **degradata**, | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | mdadm --create /dev/md10 --run --level=1 --raid-devices=2 /dev/sdb3 missing | ||
+ | </ | ||
=== Aggiungere una partizione ad un volume RAID === | === Aggiungere una partizione ad un volume RAID === | ||
Line 27: | Line 35: | ||
=== Avviare un volume in modalità degradata === | === Avviare un volume in modalità degradata === | ||
- | Se non è possibile montare un volume RAID nella sua completezza (ad esempio perché un componente di un RAID1 è guasto), il volume non viene attivato automaticamente. Per forzare l' | + | Se non è possibile montare un volume RAID nella sua completezza (ad esempio perché un componente di un RAID1 è guasto), il volume non viene attivato automaticamente. Per forzare l' |
+ | |||
+ | < | ||
+ | mdadm --assemble /dev/md0 --run | ||
+ | mdadm --misc /dev/md0 --run | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | Il modo **%%--misc%%** va usato se il device è stato assemblato solo parzialmente (cioè esiste il device, ma non è // | ||
- | **ATTENZIONE**! Senza il parametro '' | + | È possibile anche forzare |
< | < | ||
Line 42: | Line 57: | ||
mdadm --manage /dev/md0 --fail /dev/sdb2 | mdadm --manage /dev/md0 --fail /dev/sdb2 | ||
mdadm --manage /dev/md0 --remove /dev/sdb2 | mdadm --manage /dev/md0 --remove /dev/sdb2 | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | === Distruggere un volume RAID === | ||
+ | |||
+ | Per eliminare definitivamente un volume raid è necessario fermarlo, quindi è opportuno azzerare il sperblock di ogni componente, per evitare che l' | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | mdadm --stop /dev/md4 | ||
+ | mdadm --zero-superblock /dev/sda7 | ||
+ | mdadm --zero-superblock /dev/sdb7 | ||
</ | </ | ||
Line 174: | Line 199: | ||
which actually does not run the array if it is degraded (where the previous start was not). | which actually does not run the array if it is degraded (where the previous start was not). | ||
+ | |||
+ | ==== Rename an MD device permanently ==== | ||
+ | |||
+ | To geneate the configuration file **/ | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | ARRAY / | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | Editing '' | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | mdadm --stop /dev/md/125 | ||
+ | mdadm --assemble /dev/md/5 --name=5 --homehost=newhostname --update=name /dev/sda5 /dev/sdb5 | ||
+ | </ | ||
===== Filesystem has unsupported feature(s) ===== | ===== Filesystem has unsupported feature(s) ===== |
doc/appunti/linux/sa/raid.1643625274.txt.gz · Last modified: 2022/01/31 11:34 by niccolo