doc:appunti:linux:sa:fontforge_webfont
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
doc:appunti:linux:sa:fontforge_webfont [2017/01/26 17:48] – [Metodo di lavoro] niccolo | doc:appunti:linux:sa:fontforge_webfont [2017/01/27 00:56] (current) – [Creare gli altri formati di font] niccolo | ||
---|---|---|---|
Line 82: | Line 82: | ||
- Fare doppio click su uno slot vuoto e **importare il carattere** dal menu //File// => // | - Fare doppio click su uno slot vuoto e **importare il carattere** dal menu //File// => // | ||
- Aggiustare **posizione** del glyph e la **larghezza** del carattere (click destro, //Set Width// oppure //Center in Width//). | - Aggiustare **posizione** del glyph e la **larghezza** del carattere (click destro, //Set Width// oppure //Center in Width//). | ||
- | - Per evitare errori | + | - Per evitare errori |
- | - //Element// => // | + | - //Element// => // |
- | - //Element// => //Add Extrema// per aggiungere dei punti ai quattro estremi del disegno, se non ci sono (consigliato per gestire più facilmente l' | + | - //Element// => **//Add Extrema//** per aggiungere dei punti ai quattro estremi del disegno, se non ci sono (consigliato per gestire più facilmente l' |
- | - //Element// => //Round// => //To Int// per convertire le coordinate dei punti in numeri interi (richiesto dal formato TTF). | + | - //Element// => //Round// => **//To Int//** per convertire le coordinate dei punti in numeri interi (richiesto dal formato TTF). |
- Definire il nome del glyph e il suo // | - Definire il nome del glyph e il suo // | ||
* **Glyph Name**, ad esempio **flower** (accetta solo caratteri alfanumerici, | * **Glyph Name**, ad esempio **flower** (accetta solo caratteri alfanumerici, | ||
Line 116: | Line 116: | ||
FontForge salva il file nel proprio formato sfd, per creare gli altri formati: | FontForge salva il file nel proprio formato sfd, per creare gli altri formati: | ||
- | * File, Generate Fonts, TrueType => rigacci.org-webfont.ttf | + | * File, Generate Fonts, |
- | * File, Generate Fonts, Web Open Font => rigacci.org-webfont.wof | + | * File, Generate Fonts, |
- | * File, Generate Fonts, SVG Font => rigacci.org-webfont.svg | + | * File, Generate Fonts, |
- | * File, Generate Fonts, OpenType (CFF) => rigacci.org-webfont.otf (non necessario) | + | |
- | Per convertire nel formato EOT (IE 9 Compatibility Mode) | + | Per convertire nel formato |
* apt-get install eot-utils | * apt-get install eot-utils | ||
* mkeot rigacci.org-webfont.ttf > rigacci.org-webfont.eot | * mkeot rigacci.org-webfont.ttf > rigacci.org-webfont.eot | ||
- | Altro modo per convertire in WOF: | + | Un modo alternativo |
- | + | ||
- | | + | |
- | | + | |
===== Riferimenti Web ===== | ===== Riferimenti Web ===== | ||
* [[http:// | * [[http:// | ||
* [[http:// | * [[http:// |
doc/appunti/linux/sa/fontforge_webfont.1485449329.txt.gz · Last modified: 2017/01/26 17:48 by niccolo