====== Aggiornamento da Debian 12 Bookworm a 13 Trixie ======
===== sniffit =====
Il pacchetto **sniffit** era presente in Debian 12 con la versione **0.5**, ma non è entrato in Debain 13. Esiste la versione **0.6** in **Sid**.
===== ntp =====
Già in Debian 12 alcuni pacchetti relativi a **ntp** erano //transitional packages// utilizzati per passare ai pacchetti **ntpsec**, questo l'elenco completo delle transizioni:
* **ntp** => **ntpsec**
* **ntpdate** => **ntpsec-ntpdate**
* **sntp** => **ntpsec-ntpdig**
In generale sarà sufficiente aver installato i pacchetti
* **ntpsec** - Contiene il demone principale ntpd e diverse utility come **ntptime**, **ntptrace**, ecc.
* **ntpsec-ntpdig** - Contiene l'utility **ntpdig**.
===== gamin =====
**gamin** and **libgamin0**
===== Python =====
SyntaxWarning: invalid escape sequence '\s'
Tutte le stringhe utilizzate in espressioni del tipo:
re.compile('\regex-string\')
devono usare stringhe //raw//, quindi con la sintassi:
re.compile('r\regex-string\')
===== Errore in Bash completion =====
Quando si esegue il completamento-tab di un comando Bash si ottiene in alcuni casi l'errore **%%_split_longopt: command not found%%**.
Pare che il problema derivi dal fatto che la funzione **%%_split_longopt()%%** è stata tolta dal file **/usr/share/bash-completion/bash_completion**, ma diversi file in **%%/usr/share/bash-completion/completions/*%%** fanno riferimento ancora ad essa.
Il workaround più veloce è definire la funzione mancante in **$HOME/.bashr**:
# Workaround for bug "bash: _split_longopt: command not found"
_split_longopt() { _comp__split_longopt "$@"; }
* **[[https://unix.stackexchange.com/questions/781758/split-longopt-command-not-found-when-trying-tab-completion|"_split_longopt: command not found" when trying tab-completion]]**
===== OpenVPN =====
Come per l'aggiornamento **[[debian_upgrade_11_12#openvpn_bf-cbc_not_supported|da Debian 11 a Debian 12]]** una connessione OpenVPN potrebbe non partire con questo messaggio d'errore:
Cipher BF-CBC not supported
Nel corrispondente file .conf è possibile aggiungere la seguente opzione, che ovviemente deve essere supportata anche dall'altra estremità:
cipher AES-256-CBC
===== iproute2 =====
Sono scomparsi i file di configurazione **%%/etc/iproute2/*%%**. ad esempio il file **/etc/iproute2/rt_tables** usato per configurare il source routing con un host dual-homed.
===== last =====
Il comando **last** dal pacchetto **util-linux** non c'è più: **[[https://www.debian.org/releases/trixie/release-notes/issues.html#the-last-lastb-and-lastlog-commands-have-been-replaced|The last, lastb and lastlog commands have been replaced]]**.
Il comando alternativo è:
wtmpdb last
===== udisks2.service =====
Il servizio udisks2.service viene attivato di default e monta automaticamente FIXME.
===== Pager e ANSI color escape sequences =====
Alcuni comandi - ad esmepio **apt search** oppure **git** - mostrano il loro output su terminale testuale utilizzando i colori tramite codici escape ANSI. Quando tale output viene visualizzato una pagina per volta tramite un ridirezione pipe su **pager** (programma che è normalmente linkato a **less** su Debian) il programma se ne accorge e non produce i codici colore ANSI.
In Debian 13 Trixie alcuni comandi - come appunto ''apt search'' - hanno attivato la funzione di pager per default e l'output viene automaticamente dato in pasto a **pager**. Se per caso l'utente ha configurato la variabile d'ambiente **$LESS** (nel caso mio era impostata a **%%-i%%** per ignorare la capitalizzazione nelle ricerche) il pager non interpreta i codici colore ANSI e produce un risultato del tipo:
apt search kodi
ESC[32mkodiESC[0m/testing,now 3:21.2+dfsg-4+rpt1 arm64 [installed]
Open Source Home Theatre (executable binaries)
ESC[32mkodi-addons-devESC[0m/testing 3:21.2+dfsg-4+rpt1 arm64
Open Source Home Theatre (addon development package)
La soluzione è aggiungere il parametro **%%-R%%** alla variabile **$LESS**:
export LESS='-iR'