doc:appunti:linux:sa:debian_upgrade_12_13
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
| doc:appunti:linux:sa:debian_upgrade_12_13 [2025/09/15 10:18] – [ntp] niccolo | doc:appunti:linux:sa:debian_upgrade_12_13 [2025/10/09 14:08] (current) – [udisks2.service] niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 12: | Line 12: | ||
| * **ntpdate** => **ntpsec-ntpdate** | * **ntpdate** => **ntpsec-ntpdate** | ||
| * **sntp** => **ntpsec-ntpdig** | * **sntp** => **ntpsec-ntpdig** | ||
| + | |||
| + | In generale sarà sufficiente aver installato i pacchetti | ||
| + | |||
| + | * **ntpsec** - Contiene il demone principale ntpd e diverse utility come **ntptime**, | ||
| + | * **ntpsec-ntpdig** - Contiene l' | ||
| ===== gamin ===== | ===== gamin ===== | ||
| - | **gamin* and **libgamin0** | + | **gamin** and **libgamin0** |
| + | |||
| + | ===== Python ===== | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | SyntaxWarning: | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | Tutte le stringhe utilizzate in espressioni del tipo: | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | re.compile(' | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | devono usare stringhe //raw//, quindi con la sintassi: | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | re.compile(' | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | |||
| + | ===== Errore in Bash completion ===== | ||
| + | |||
| + | Quando si esegue il completamento-tab di un comando Bash si ottiene in alcuni casi l' | ||
| + | |||
| + | Pare che il problema derivi dal fatto che la funzione **%%_split_longopt()%%** è stata tolta dal file **/ | ||
| + | |||
| + | Il workaround più veloce è definire la funzione mancante in **$HOME/ | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | # Workaround for bug "bash: _split_longopt: | ||
| + | _split_longopt() { _comp__split_longopt " | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | * **[[https:// | ||
| + | |||
| + | ===== OpenVPN ===== | ||
| + | |||
| + | Come per l' | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | Cipher BF-CBC not supported | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | Nel corrispondente file .conf è possibile aggiungere la seguente opzione, che ovviemente deve essere supportata anche dall' | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | cipher AES-256-CBC | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | ===== iproute2 ===== | ||
| + | |||
| + | Sono scomparsi i file di configurazione **%%/ | ||
| + | |||
| + | |||
| + | ===== last ===== | ||
| + | |||
| + | Il comando **last** dal pacchetto **util-linux** non c'è più: **[[https:// | ||
| + | |||
| + | Il comando alternativo è: | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | wtmpdb last | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | ===== udisks2.service ===== | ||
| + | |||
| + | Il servizio udisks2.service viene attivato di default e monta automaticamente FIXME. | ||
| + | |||
| + | ===== Pager e ANSI color escape sequences ===== | ||
| + | |||
| + | Alcuni comandi - ad esmepio **apt search** oppure **git** - mostrano il loro output su terminale testuale utilizzando i colori tramite codici escape ANSI. Quando tale output viene visualizzato una pagina per volta tramite un ridirezione pipe su **pager** (programma che è normalmente linkato a **less** su Debian) il programma se ne accorge e non produce i codici colore ANSI. | ||
| + | |||
| + | In Debian 13 Trixie alcuni comandi - come appunto '' | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | apt search kodi | ||
| + | ESC[32mkodiESC[0m/ | ||
| + | Open Source Home Theatre (executable binaries) | ||
| + | |||
| + | ESC[32mkodi-addons-devESC[0m/ | ||
| + | Open Source Home Theatre (addon development package) | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | La soluzione è aggiungere il parametro **%%-R%%** alla variabile **$LESS**: | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | export LESS=' | ||
| + | </ | ||
doc/appunti/linux/sa/debian_upgrade_12_13.1757924317.txt.gz · Last modified: by niccolo
