doc:appunti:hardware:raspberrypi_openelec
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
| doc:appunti:hardware:raspberrypi_openelec [2016/04/11 16:50] – [Configurazione] niccolo | doc:appunti:hardware:raspberrypi_openelec [2016/04/12 06:45] (current) – [Uscita HDMI] niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 23: | Line 23: | ||
| ==== WiFi ==== | ==== WiFi ==== | ||
| - | Le configurazioni del WiFi vengono salvate nella directory **''/ | + | Le configurazioni del WiFi vengono salvate nella directory **''/ |
| ===== Autostart ===== | ===== Autostart ===== | ||
| Line 103: | Line 104: | ||
| </ | </ | ||
| - | è possibile anche pre-selezionare la risoluzione (vedere i [[http:// | + | è possibile anche pre-selezionare la risoluzione, se il monitor è collegato si interroga sui possibili modi video supportati, tra quelli del gruppo CEA (di solito per i TV) oppure del gruppo DMT (per i monitor): |
| + | |||
| + | < | ||
| + | tvservice -m CEA | ||
| + | tvservice -m DMT | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | altrimenti | ||
| < | < | ||
doc/appunti/hardware/raspberrypi_openelec.1460386209.txt.gz · Last modified: by niccolo
