doc:appunti:hardware:olympus-e-m10:fill_in_flash
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
doc:appunti:hardware:olympus-e-m10:fill_in_flash [2021/03/22 15:02] – [Olympus E-M10 Mark II] niccolo | doc:appunti:hardware:olympus-e-m10:fill_in_flash [2021/03/22 15:39] (current) – [Web References] niccolo | ||
---|---|---|---|
Line 7: | Line 7: | ||
* Quando si attiva il flash fill-in, **se il tempo di esposizione è inferiore a 1/250**, questo viene **automaticamente aumentato** fino a quel preciso valore (si tratta del **tempo minimo per la sincronizzazione del flash**). Si rischia quindi di ottenere **scatti sovraesposti** senza alcun preavviso, salvo il numero relativo all' | * Quando si attiva il flash fill-in, **se il tempo di esposizione è inferiore a 1/250**, questo viene **automaticamente aumentato** fino a quel preciso valore (si tratta del **tempo minimo per la sincronizzazione del flash**). Si rischia quindi di ottenere **scatti sovraesposti** senza alcun preavviso, salvo il numero relativo all' | ||
* Se è attiva l' | * Se è attiva l' | ||
+ | |||
+ | Alcune considerazioni: | ||
+ | |||
+ | * Potrebbe essere utile utilizzare la modalità **P**, che tiene conto del tempo imposto dal sincro flash. | ||
+ | * Si può agire sul parametro che regola l' | ||
+ | * In generale dovrebbe essere preferibile impostare il **bilanciamento automatico del bianco** (AWB). | ||
+ | |||
Line 12: | Line 19: | ||
* **[[https:// | * **[[https:// | ||
+ | * **[[https:// |
doc/appunti/hardware/olympus-e-m10/fill_in_flash.1616421735.txt.gz · Last modified: 2021/03/22 15:02 by niccolo