User Tools

Site Tools


doc:appunti:linux:sa:wordpress

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
Last revisionBoth sides next revision
doc:appunti:linux:sa:wordpress [2021/08/11 14:36] – [Installazione] niccolodoc:appunti:linux:sa:wordpress [2023/09/11 07:15] – [Permessi per installazione plugin da pannello web] niccolo
Line 230: Line 230:
 ===== Aggiornamento Wordpress ===== ===== Aggiornamento Wordpress =====
  
-Queste le istruzioni per l'aggiornamento manuale. Vedere l'articolo **[[http://codex.wordpress.org/Updating_WordPress|Updating WordPress]]**.+Queste le istruzioni per l'aggiornamento manuale. Vedere l'articolo **[[https://wordpress.org/documentation/article/updating-wordpress/|Updating WordPress]]**.
  
   - Scaricare l'archivio della nuova versione, eventualmente quello già nazionalizzato in italiano da [[http://it.wordpress.org/|it.wordpress.org]].   - Scaricare l'archivio della nuova versione, eventualmente quello già nazionalizzato in italiano da [[http://it.wordpress.org/|it.wordpress.org]].
Line 280: Line 280:
     REPLACE(guid, 'http://www.old-domain.tld/', 'https://www.new-domain.tld/');     REPLACE(guid, 'http://www.old-domain.tld/', 'https://www.new-domain.tld/');
 </code> </code>
 +
 +===== Permessi per installazione plugin da pannello web =====
 +
 +Se si desidera installare componenti aggiuntivi da pannello di controllo web è necessario che il server http abbia i permessi sufficienti per scrivere nella directory **wp-content/upgrade/** e **wp-content/plugins/** (in generale è opportuno che il server web abbia i permessi su tutta la **wp-content/**).
 +
 +Una volta confermato questo, si indica a WordPress di utilizzare il metodo //direct// per accedere al filesystem, in caso contrario WordPress tenterà di fare accesso via FTP chiedendo le credneziali opportune. Per preferire l'accesso //direct// si aggiungono le righe al file **wp-config.php**:
 +
 +<code php>
 +define ('FS_METHOD', 'direct');
 +define ('FS_CHMOD_DIR', 02775);
 +define ('FS_CHMOD_FILE', 0664);
 +</code>
 +
 +In questo modo si possono specificare anche i permessi predefiniti assegnati a file e directory (numero ottale per i permessi Unix).
 +
 +===== Disabilitare gli aggiornamenti automatici =====
 +
 +
 +<code php>
 +# Disabilitare completamente gli aggiornamenti automatici.
 +define('AUTOMATIC_UPDATER_DISABLED', true);
 +
 +# Aggiorna automaticamente le release maggiori o solo le minori (true/false/'minor').
 +define('WP_AUTO_UPDATE_CORE', false);
 +
 +# Aggiornamento automatico dei plugin (__return_true/__return_false).
 +add_filter('auto_update_plugin', '__return_false');
 +
 +# Aggiornamento automatico dei temi (__return_true/__return_false).
 +add_filter('auto_update_theme', '__return_false');
 +</code>
 +
doc/appunti/linux/sa/wordpress.txt · Last modified: 2024/02/07 14:51 by niccolo