doc:appunti:hardware:smart_card_reader
                Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Next revision | Previous revision | ||
| doc:appunti:hardware:smart_card_reader [2017/04/23 10:36] – created niccolo | doc:appunti:hardware:smart_card_reader [2020/01/09 17:34] (current) – [Lettura Tessera Sanitaria] niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 3: | Line 3: | ||
| Come utilizzarlo su Debian GNU/Linux 8 Jessie per utilizzo della Tessera Sanitaria. | Come utilizzarlo su Debian GNU/Linux 8 Jessie per utilizzo della Tessera Sanitaria. | ||
| - | ===== Installazione del software ===== | + | ===== Installazione del software | 
| Appena collegato al bus USB, il lettore viene identificato in questo modo da **lsusb**: | Appena collegato al bus USB, il lettore viene identificato in questo modo da **lsusb**: | ||
| Line 42: | Line 42: | ||
| ===== Lettura Tessera Sanitaria ===== | ===== Lettura Tessera Sanitaria ===== | ||
| + | :!: **ATTENZIONE**: | ||
| + | Secondo le istruzioni di Regione Toscana, SmartCard di tipo diverso richiedono software di versione diversa. Nel nostro caso si aveva una Tessera Sanitaria rilasciata nel 2016, identificata nell' | ||
| + | |||
| + | ^ AC2013, AC2014 | ||
| + | ^ AT2012 | ||
| + | |||
| + | È stato **necessario installare solo il software carta**. Non è necessario invece installare il //software lettore//, perché il sistema operativo fornisce già tutto il necessario. | ||
| + | |||
| + | In rete ci sono due diverse pagine con istruzioni e software da scaricare, leggermente diverse tra loro: | ||
| + | |||
| + | * [[https:// | ||
| + | * [[http:// | ||
| + | |||
| + | Le istruzioni Aruba sembrano più vecchie e in alcune parti sono obsolete, ma comunque hanno funzionato. In generale questi sono i passaggi: | ||
| + | |||
| + | - Il **lettore Omnikey** 1021 è supportato in maniera nativa, quindi **NON** è necessario installare alcun software per il lettore stesso. | ||
| + | - Si deve installare il **software per la lettura della carta**. Si tratta di binari precompilati e relative librerie, esiste in versione 32 e 64 bit. | ||
| + | - Nel browser si deve abilitare il lettore di smart card, cioè un **Security Device** che viene identificato dalle librerie installate al punto 2. | ||
| + | |||
| + | ==== Installazione software Aruba ==== | ||
| + | |||
| + | Abbiamo utilizzato il software scaricato dal sito di Aruba (usare la versione 32 o 64 bit), è un archivio tar.gz di 900 kb da scompattare in **''/ | ||
| + | |||
| + | ==== Installazione del security device in Firefox ==== | ||
| + | |||
| + | Dal menu // | ||
| + | |||
| + | {{.: | ||
| + | |||
| + | Aruba fornisce una pagina web per verificare il funzionamento del lettore e della Smart Card, basta andare su **[[https:// | ||
| + | |||
| + | La prima cosa da fare è **recuperare il PUK** della tessera sanitaria, necessario a sbloccare la tessera stessa nel caso in cui si dovesse inserire il PIN sbagliato per tre volte. È sufficiente andare alla pagina **[[http:// | ||
| + | |||
| + | ==== Installazione software Regione Toscana ==== | ||
| + | |||
| + | Con una carta di tipo **AC2013** si è provato il software di **Regione Toscana**. Dalla apposita [[http:// | ||
| + | |||
| + | L' | ||
| + | |||
| + | |||
| + | ===== Avvio di Firefox ===== | ||
| + | |||
| + | È indispensabile **collegare il lettore** di smartcard alla presa USB **prima di avviare Firefox**, altrimenti l' | ||
| + | |||
| + | |||
| + | ===== Accesso Fascicolo Sanitario Elettronico ===== | ||
| + | |||
| + | **[[https:// | ||
doc/appunti/hardware/smart_card_reader.1492936598.txt.gz · Last modified:  by niccolo
                
                